FAMIGLIA VESPOLI
Giovanni, attestato nel 1272, ebbe da Carlo I il
Cingolo Militare
¥¥¥
A1 – Giovanni Tommaso (? – 1607), regio
consigliere del Consiglio di Santa Chiara, sepolto nella Cappella Vespoli in
Santa Maria delle Grazie in Napoli, governatore della Casa dellÕAnnunziata
negli anni 1543 e 1586, sposa ________ di
Capua
B1 – Scipione, signore di Bitetto, acquista
il feudo di Montagano nel 1619 da Luigi Capece, governatore della Casa dellÕAnnunziata negli anni 1589 e 1600, sposa Laura Campolo
C1 – Tommaso Aniello, sposa Ippolita Gaetani dellÕAquila dei signori di Riardo, figlia di
Vespasiano e di Imperia Lombardo deÕ conti di Gambatesa
D1 – Scipione (? – 17.9.1664) 1¡
marchese di Montagano, sposa il 19.1.1625
Gabriella de Casanatte (? – 1678), figlia di Mattia e di Giovanna de
Aloagro
E1 – Giuseppe (5.12.1630 – 27.6.1667),
2¡ marchese di Montagano, vescovo di Ortona
E2 – Mattia (2.12.1631 – 18.10.1694),
3¡ marchese di Montagano, sposa Caterina
di Gennaro (? – 8.5.1721), figlia di Vincenzo e Cornelia (Vincenza)
Blanch
F1 – Giuseppe (? – 27.8.1754), 4¡
marchese di Montagano, sposa il 12.4.1705
Emilia Macedonio (?
– 5.7.1758), figlia di Antonio e di Lucrezia dÕAlessandro
G1 – Mattia (? – 11.4.1754), sposa il 14.5.1741 Rosa Capano
H1
– Giuseppe (4.7.1743 – 10.12.1809), 5¡ marchese di Montagano
H2
– Maria Enrichetta (9.3.1745 – 25.5.1835), monaca Maria Anna
H3
– Maria Teresa (25.6.1746 - ?)
H4 – Pasquale (9.7.1748 – 1.4.1827), 6¡
marchese di Montagano, sposa:
1)
Rosa Pargiccola
2)
il
10.2.1822 Rosalina Gargiulo (1769/70 - ?), figlia di Filippo e di Arcangela
Ugolino
I1 – Giuseppe (14.2.1805 - ?),
sposa il 16.2.1829 Carolina de Budon (?
– 23.6.1837), figlia di Giuseppe e di Caterina Leitner
J1
– Rosa (1.9.183_ - 28.5.183_)
J2
– Pasquale (29.4.1834 – 27.5.1834)
J3
– Rosa (25.3.183_ - ?)
J4
– Rosa (31.5.183_ - ?)
G2 – Antonio (1707 – 23.3.1781)
G3 – Gennaro (14.1.1710 - ?)
G4 – Domenico (22.3.1711 - ?)
G5 – Giuseppe (30.6.1714 - ?)
G6 – Maria Anna (25.3.1716 - ?)
G7 – Francesco (14.10.1717 - ?)
H1
– Alfonso (1740 – 22.10.1796)
G8 – Nicola (1718 – 3.2.1804), sposa il 24.5.1770 Elena Giordano dei duchi
di Montecorice (? – 7.5.1794)
H1
– Maria Anna (15.6.1771 - ?), sposa Pietro Marchetti
G9 – Giovanna (1718 – 28.1.1772)
G10 – Lucrezia (4.12.1719 - ?), monaca
G11 – Nicola (1722 – 15.12.1785),
giudice di Vicaria, sposa il 22.10.1766
Giovanna Sersale
(22.5.1739 – 17.3.1784)
H1
– Anna Maria (2.2.1768 – 8.2.1835), sposa il 30.12.1786 Pietro Laviano duca di
Satriano
G12 – Michele (7.12.1722 - ?)
G13 – Raffaele, benedettino
F2 – Nicola
F3 – Girolamo (5.11.1683 - ?), teatino
F4 – Scipione (24.8.1682 - ?)
F5 – Costanza (12.7.1687 - )
F6 – Francesco (5.11.1685 - ?), avvocato
F7 – Gabriella (15.6.1672 - ?), monaca
E3 – Giovanna (24.10.1632 - ?)
E4 – Girolamo (29.10.1633 - ?)
E5 – Lucia (3.10.1635 - ?)
E6 – Francesco (26.9.1636 - ?)
E7 – Giacomo (26.7.1638 - ?)
E8 – Giovanni (28.5.1640 – 13.8.1716),
vescovo di Ortona a Mare e Campli
E9 – Isabella (2.8.1641 -?)
E10 – Carlo (1.3.1644 – 8.7.1653)
E11 – Maria Maddalena (9.9.1646 - )
E12 – Chiara, sposa Giovanni La Rocca
D2
– Francesco Maria, sposa Giulia
dÕAzzia deÕ marchesi de la Terza
C2
– Maddalena (o Caterina), il
27.3.1605 sposa Mario Carafa deÕ conti di Montecalvo
A2 – Antonio (? – 1600/2), vescovo di
Dragonara (Grecia), dal 5.5.1599, nominato vescovo di Potenza nel 1599, ma
muore prima di prendere possesso della Diocesi, governatore della Casa
dellÕAnnunziata nellÕanno 1562